Tematica Conchiglie

Patella ulyssiponensis Gmelin, 1791

Patella ulyssiponensis Gmelin, 1791

foto 666
Da: www.www.idscaro.net.

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Gastropoda Cuvier, 1795

Ordine: Patellogastropoda Lindberg, 1986

Famiglia: Patellidae Rafinesque C.S., 1815

Genere: Patella Linnaeus, 1758

Descrizione

Rispetto alla patella comune, ha un guscio simile con la dimensione massima di 50 mm di lunghezza, 40 mm di larghezza e 20 mm di altezza, apice più vicino alla parte anteriore dell'animale. L'interno del guscio è spesso sfumato di arancione verso il suo apice. Il piede è di colore arancione-crema e le decine di tentacoli palliali sono traslucidi e incolori, disposti in due serie di dimensioni diverse. Nessun'altra caratteristica della struttura corporea o della morfologia del guscio la distingue da P. vulgata, a cui è altrimenti identico.

Sinonimi

= Patella aspera Lanarck, 1819 = Patella athletica Bean, 1844 (sinonimo giovanile) = Patella azorica Nuttal in Jay, 1852 = Patella baudonii Drouet, 1858 = Patella bonnardii Payraudeau, 1826 = Patella caerulea var. tenuistriata Weinkauff, 1880 = Patella donacina Anton, 1838 = Patella listeri Monterosato, 1888 = Patella lowei d'Orbigny, 1840 = Patella orbignyana Nordsieck & Talavera, 1979 (sinonimo dubbio) = Patella paulinoi Locard, 1894 = Patella pontica Valenciennes in Monterosato, 1888 = Patella pontica Milaschewitsch, 1914 = Patella repanda Gmelin, 1791 = Patella spectabilis Dunker, 1853 = Patella spinosula Meuschen, 1787 = Patella spinulosa Mörch, 1853 = Patella tarentina Salis Marschlins, 1793 = Patella teneriffae Mabille, 1888 (sinonimo dubbio) = Patella ulyssiponensis ssp. deserta Christiaens, 1973 = Patella vulgata var. albula de Gregorio, 1884 = Patella vulgata var. cimbulata de Gregorio, 1884 = Patella vulgata var. comina de Gregorio, 1884 = Patella vulgata var. depressaspera de Gregorio, 1884.

Bibliografia

–Peter J. Hayward; John S. Ryland (2 February 2017). Handbook of the Marine Fauna of North-West Europe. Oxford University. p. 472. ISBN 978-0-19-954944-3.
–Gmelin, J.F. (1791) Vermes. In Gmelin J.F. (Ed.) Caroli a Linnaei Systema Naturae per Regna Tria Naturae, Editio Decima Tertia, Aucta Reformata. Tome 1, Pars 6 (Vermes). G.E. Beer, Lipsiae [Leipzig], pp. 3021-3910.


01196 Data: 17/04/2007
Emissione: Fauna marina di Madeira
Stato: Madeira
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi